PC
Never Alone è disponibile su Playstation 4, Xbox One e PC
19 novembre 2014Never Alone (Kisima Ingitchuna) è il primo videogioco indie basato sulla cultura indigena americana creato con la collaborazione di più di 40 anziani, membri e narratori della comunità dell’Alaska.
In Never Alone i giocatori possono vestire i panni di una giovane inuit e la sua volpe artica, attraverso vari livelli con rompicapi unici e divertenti.
Ecco alcune parole di Gloria O’Neill, presidente del Cook Inlet Tribal Council:
La grande popolarità dei videogiochi si è dimostrata un mezzo estremamente potente non solo per stabilire un rapporto tra la nostra comunità e i giovani, ma anche per celebrare e condividere la nostra cultura con il resto del mondo. Consideriamo Never Alone un invito ad affrontare un viaggio che combina un’esperienza di gioco accattivante e coinvolgente con la ricca cultura indigena dell’Alaska.
Caratteristiche del gioco
• modalità cooperativa con 1 o 2 giocatori (in modalità giocatore singolo, il giocatore può passare dal ruolo di Nuna o della volpe in qualsiasi momento);
• 8 capitoli coinvolgenti ambientati tra banchine di ghiaccio, tundra artica, grotte ghiacciate sottomarine, foreste boreali, villaggi a picco sulle scogliere e molto altro ancora;
• la trama, le scene e i personaggi sono ispirati dal folclore tradizionale del popolo inuit, compresa la storia di Kunuuksaayuka, tramandata di generazione in generazione;
• incontri con personaggi tipici della tradizione dell’Alaska, come l’uccisore di uomini, il popolo del cielo e la piccola gente;
• il gioco è narrato da un narratore madrelingua nella lingua degli inuit – per la prima volta in un videogioco commerciale;
• approfondimenti video sbloccabili esclusivi sulla vita degli inuit, raccontati dagli indigeni dell’Alaska, anziani e giovani.
Il gioco è disponibile per il download su Playstation 4, Xbox One e PC al prezzo di 14,99€